Il corso di Revit è utilissimo per chi progetta in campo architettonico e vuole utilizzare uno strumento moderno, efficiente e potente per gestire tutte le fasi del progetto e la produzione delle tavole e dei computi.
Revit è infatti il software di punta di Autodesk per architetti e ingegneri, e sfrutta la tecnologia BIM per integrare la progettazione “geometrica” con quella concettuale e con le considerazioni quantitative relative ai progetti architettonici.
Il corso di Revit si svolge in aula, con un Pc per ogni utente e il videoproiettore per il docente, e ha un approccio estremamente pratico, applicando direttamente man mano ogni concetto appreso.
Durata del corso di Revit
40 ore in aula
Prerequisiti
Nessuno (a parte conoscere a livello elementare le basi dell’architettura). Non è necessaria la conoscenza di un CAD sebbene in genere molti partecipanti a questa tipologia di corso abbiano già sperimentato altri cad.
Costo del corso di Revit
consulta il nostro catalogo corsi cad
Programma del corso di Revit
- Che cosa è il Bim
- Differenze con il CAD
- Elementi essenziali Revit
- Interfaccia di Revit e suo utilizzo
- Iniziare un progetto, file di progetto rvt
- Livelli e piani
- Muri e tipologie di muro in Revit, impostazione stratigrafia del muro in Revit
- Quote e Vincoli
- Viste di Disegno, Dettaglio, Sezione, Assonometrie e Prospettive in Revit
- Solette, Tetti e altri elementi di Revit (cornicioni, ..)
- Finestre, Porte, Scale e Ringhiere
- Esempi di arredi
- Modificare Famiglie di sistema
- Caricare e modificare Famiglie di componenti
- Nozioni base per creare Computi
- Creare le Tavole
- Stampare con Revit
- Modellazione concettuale
- Cenni sulle analisi energetiche con revit
- Importare e esportare file 2D e 3D da altri CAD
- Fasi di progetto, varianti
- Basi sul Rendering di interni ed esterni