Il corso di Autodesk Inventor Livello base è indirizzato a chi intende acquisire le conoscenze di base su questo CAD. I partecipanti al corso di Autodesk Inventor base saranno in grado di creare schizzi 2D completi di vincoli geometrici e dimensionali, generare modelli parametrici applicando lavorazioni 3D, creare assemblaggi con l’ausilio di vincoli 3D e dell’adattività, generare disegni 2D sulla base della parte o dell’assieme 3D. Il corso è supportato da esercitazioni pratiche che permettono ai partecipanti di applicare immediatamente le conoscenze apprese e acquisire sin dall’inizio dimestichezza con il programma.
Programma delle lezioni di Inventor base:
- Introduzione ad Autodesk Inventor
- Ambienti di lavoro in Inventor
- Parte
- Disegno
- Assieme
- Presentazione
- Lamiera
- Saldatura
- File di progetto (*.ipj)
- Norme e standard di disegno e modelli
- Opzioni di Inventor
- Ambienti di lavoro in Inventor
- Interfaccia grafica di Inventor
- Il Browser
- Utilizzo dell’interfaccia utente
- Barra multifunzione
- Menu dell’applicazione
- Barre degli strumenti
- Accesso rapido
- Barra di navigazione
- Schizzi 2D di Inventor
- Primitive di Inventor per il 2D
- Vincoli geometrici di Inventor e parametri dimensionali
- Comandi di modifica
- Importazione di disegni di AutoCAD in Inventor
- Proprietà degli oggetti 2D
- Colore
- Spessore
- Tipo di linea
- Blocchi di schizzo di Inventor
- Creazione di schizzi 3D
- Superfici in Inventor
- Lavorazioni 3D di Inventor
- Concetto e significato di lavorazione 3D
- Creazione di solidi
- Creazione di superfici
- Lavorazioni base
- Estrusione
- Rivoluzione
- Svuotamento
- Altre lavorazioni
- Modifica delle lavorazioni
- Lavorazioni avanzate
- Loft
- Sweep
- Elicoide
- Altre lavorazioni avanzate
- Strumenti di supporto
- Punti
- Assi
- Piani
- Funzioni applicate alle lavorazioni
- Serie
- Sformo
- Specchio
- Altre funzioni
- Creazione di parti con più corpi in Inventor
- Lavorazioni per parti in plastica
- Messa in tavola e stampa
- Ambiente di disegno tavola
- Strumenti di disegno e rifinitura delle tavole
- Associatività modello/tavole in Inventor
- Creazione e gestione delle viste
- Assiemi
- Creazione e posizionamento di componenti
- Vincoli 3D e gradi di libertà
- Gestione delle viste
- Gestione dei componenti e dei vincoli
- Cenni sull’adattività in Inventor
- Rappresentazioni di visualizzazione
- Ambiente di saldatura
- Accenni al Design Accelerator (generatore alberi e connessioni a vite)
- Distinta parti, bollinatura e lista parti (BOM)
- Presentazioni del progetto di Inventor
- Creazione di viste di assieme
- Posizionamento dei componenti in una vista
- Generazione di esplosi dall’assieme
- Animazioni
- Creazione di filmati